Table of Contents
Ottimizzazione SEO: perché è fondamentale
Per ottimizzazione SEO si intende quel processo di miglioramento di un sito web, per portarlo nelle prime posizioni dei risultati di ricerca.
Oggigiorno, più del 70% degli acquisti inizia mediante una ricerca online. Nel mondo, ogni giorno vengono effettuate su Google e gli altri motori miliardi di ricerche. Solo in Italia, 33 milioni di persone sono connesse e cercano informazioni quotidianamente.
Si tratta di una mole di traffico enorme e perfettamente profilata, poiché si tratta di utenti che cercano in modo molto preciso determinati argomenti.
Sono persone che cercano informazioni usando precise parole chiave. Proprio tramite l’utilizzo di queste specifiche keyword, un’Agenzia SEO può comprendere l’intento di ricerca dell’utente.
Comprendere come, quando e perché gli utenti stanno cercando una determinata informazione può darti un vantaggio decisivo. Potrai creare contenuti specifici e appositamente pensati per rispondere alle loro domande e soddisfare le loro esigenze.
Ma per rendere visibile un sito web sulle parole chiave pertinenti al tuo business, è necessario un processo di ottimizzazione SEO che si compone di decine di operazioni tecniche, da attuare secondo una precisa strategia.
Come ottimizzare un sito web

La prima fase è quella di analisi. La valutazione si estende a tutte le aree del sito web e investe trasversalmente anche lo studio e la comparazione con i competitor.
La raccolta e l’analisi dei dati consente di:
- Comprendere lacune e criticità
- Capire i punti di forza e di debolezza rispetto ai competitor
- Valutare una strategia di ottimizzazione in base agli obiettivi stabiliti
L’ottimizzazione SEO è parte di uno strutturato processo strategico volto al miglioramento del sito web. L’obiettivo finale è quello di posizionarlo ai primi posti dei risultati di ricerca quando gli utenti cercano informazioni utilizzando parole chiave pertinenti alla tua attività.
Per ottimizzare un sito è necessario conoscere i principali fattori SEO che Google utilizza per classificare e posizionare i siti web in base alle intenzioni di ricerca di un utente.
L’algoritmo dei motori di ricerca è decisamente complesso e per ottenere risultati soddisfacenti sono necessarie diverse operazioni tecniche che si dividono in 2 macro-categorie:
- Ottimizzazione SEO on-site
- Ottimizzazione SEO on-page
1. Ottimizzazione SEO on-site
L’ottimizzazione SEO on-site è composta, di norma, da interventi che investono la struttura portante del sito.
Creazione o modifica della sitemap
La sitemap dà una prima indicazione ai motori di ricerca di come è strutturato il sito. Potrebbe accadere talvolta che la sitemap XML non è più aggiornata. In questo caso è necessario intervenire per facilitare il lavoro dei motori di ricerca comunicando la nuova struttura del sito web.
Ottimizzazione del codice
Il codice rappresenta l’architettura di un sito web. Una buona ottimizzazione SEO non può trascurare questo importante fattore. Quando possibile e laddove necessario, gli interventi si estendono per correggere parte del codice html del sito.
Verifca dei file robots.txt
Questo controllo consente di identificare eventuali errori nella configurazione del file, che impediscano l’accesso dei crawler ad alcune cartelle del tuo sito. Un problema che può influire sulla loro corretta indicizzazione, con conseguente impatto negativo sul posizionamento.
Configurazione del tracciamento avanzato delle visite
Per rendere realmente produttivo un sito è necessario tracciare le visite ricevute. Più dati conosci, migliori sono le chance di trasformare gli utenti in clienti. Per questo motivo è opportuno installare sistemi di tracciamento che ci diano un quadro aggiornato di quanto sta avvenendo all’interno del tuo sito web.
Ottimizzazione di tutti gli elementi
L’ottimizzazione SEO deve estendersi ad interventi migliorativi di tutti gli elementi del sito: form di contatto, pulsanti e call to action, collegamenti di navigazione interna, link building esterna, ecc. Si tratta di elementi fondamentali per migliorare la user experience dei visitatori e aumentare i tassi di conversione.

2. Ottimizzazione SEO on-page
L’ottimizzazione SEO on-page si concentra sugli elementi delle singole pagine. Si tratta anche in questo caso di decine di interventi, di cui riassumiamo i principali.
Ottimizzazione delle keyword
Nel corso di questa ottimizzazione verrà verificata ed eventualmente migliorata la congruenza delle parole chiave con l’obiettivo della pagina, il loro posizionamento, la densità e la loro distribuzione.
Ottimizzazione dei meta e degli heading
L’ottimizzazione lato back-end delle singole pagine è fondamentale per aumentarne il punteggio. Google è molto esigente e la sistemazione dei meta e degli heading deve essere estremamente precisa se vuoi vedere le tue pagine ai primi posti dei risultati di ricerca.
Modifica e ottimizzazione dei permalink
L’ottimizzazione della struttura dei permalink ha un duplice obiettivo. Dal punto di vista SEO, per esigenze legate ad intercettare l’intento di ricerca degli utenti, dal punto di vista dell’architettura, per essere coerente con la sitemap XML.
Ottimizzazione della velocità del sito
Un sito lento viene ormai penalizzato da Google. Gli utenti si aspettano caricamenti veloci. Se le pagine ci mettono troppo tempo a caricarsi, le persone tenderanno a lasciare immediatamente il tuo sito, a causa della pessima user experience offerta. Il conseguente aumento della bounce rate sarà un ulteriore segnale negativo che Google utilizzerà per declassare il tuo sito web.
Ottimizzazione sito web: possiamo aiutarti
In Marketing4Growth conosciamo bene le difficoltà legate al posizionamento di un sito web. L’odierno contesto competitivo rende difficile essere visibili e ancor più difficile è capire come trasformare un utente in un cliente.
Possiamo fornirti gli strumenti per un’ottimizzazione SEO che ti consentirà di competere e rendere visibile il tuo sito web, generare più contatti commerciali (lead) e ottenere più vendite.
Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
L’importanza della SEO Google Come rende/re visibile il tuo business online con l’attività SEO Un’evidenza statistica dietro l’importanza dei servizi SEO