Questo articolo nasce con uno scopo ben preciso: aiutarti a comprendere il complesso lavoro di un’agenzia SEO. Al termine della lettura ti sarà più chiaro perché non puoi fare a meno di una seria agenzia SEO se vuoi costruirti una solida presenza online. Sarai inoltre in grado di capire come scegliere quella più idonea per raggiungere i tuoi obiettivi.
Table of Contents
L’agenzia SEO nei progetti online
Partiamo dalle basi: SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, cioè l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Si tratta di un insieme di azioni utili per aumentare la visibilità della propria presenza online. La SEO ti aiuta ad essere trovato dai potenziali clienti quando fanno le loro ricerche su Google.
Com’è facile comprendere, si tratta di un lavoro di vitale importanza per qualsiasi progetto online. Ma il lavoro quotidiano dell’agenzia SEO è davvero complesso.
La SEO, infatti, è una vera e propria metodologia che si compone di decine di interventi tecnici. Le operazioni investono tanto la struttura portante del sito quanto le singole pagine che lo compongono, culminando in azioni strategicamente orientate anche fuori dal sito web.
Come vedremo meglio nel corso dell’articolo, si tratta di un mix di analisi strategiche, ottimizzazioni tecniche e azioni di digital PR che impongono competenze trasversali e l’utilizzo di numerosi tools.
Perché hai bisogno di un’agenzia SEO?
Se hai appena costruito il tuo sito, ti sarai reso conto di aver fatto soltanto il primo passo per mostrarti sul web. Adesso dovrai lavorare per renderti visibile agli utenti che desideri intercettare.
L’algoritmo di Google è spietato. Solo 10 siti possono trovare spazio nella prima pagina del motore di ricerca più utilizzato al mondo. I dati statistici ci dicono che il 60% delle persone clicca sui primi tre risultati della prima pagina, il 38% sugli altri 7 risultati e solo il 2% arriva nella seconda pagina.
Questi dati sono emblematici e valgono più di 1000 parole!
Per essere trovato con le parole chiave pertinenti al tuo business bisogna essere in prima pagina. Conta solo questo nel canale di ricerca organico. Chi è tra i primi 10 verrà trovato. Il resto dei siti web resterà invisibile (su quelle determinate keyword).
Tieni conto di una cosa: anche 10 anni fa Google lasciava in prima pagina soltanto 10 posti. Proprio come adesso. Ma, nel frattempo, la competizione sul web si è fatta molto più serrata.
C’è più competizione, ma lo stesso numero di posti per essere visibili e per essere trovati dai nostri clienti. L’equazione è semplice da completare: per arrivare in prima pagina con le parole chiave di nostro interesse è necessaria una sempre più rigorosa ottimizzazione del sito e della strategia SEO.
È qui che entra in gioco un’agenzia SEO. Grazie alle sue competenze, al suo know-how, ai professionisti che utilizzano le tecniche e le strategie di posizionamento, l’agenzia renderà competitivo il tuo sito in modo da farlo trovare dai tuoi clienti.
In definitiva, la risposta è semplice: chiunque voglia costruire una presenza solida e duratura sul web ha bisogno di un’agenzia SEO ammeno di non aver delle competenze in materia. Il fai da te, in una disciplina così complessa e in un mondo digitale così competitivo, porterà al fallimento del tuo progetto digitale.
Come scegliere un’agenzia SEO?

Rispondere a questa domanda non è semplice, soprattutto in Italia, Paese ancora culturalmente arretrato rispetto al digitale.
Come abbiamo detto, la SEO è una vera e propria metodologia, particolarmente complessa e che investe in modo trasversale le tante competenze del Digital Marketing.
Come se non bastasse, si tratta di terminologie ancora poco comuni e il più delle volte in lingua inglese. Una combinazione di fattori che rende complicato capire come scegliere l’agenzia SEO che fa per noi. Inoltre, non è facile distinguere quelle serie e competenti, in un settore dove imbonitori e venditori di sogni purtroppo abbondano.
Al termine dell’articolo ti riassumeremo i punti essenziali per comprendere come scegliere un’agenzia SEO seria e competente per non incorrere in errori fatali, che possono compromettere il tuo progetto online.
Prima di questo, approfondiamo in cosa consiste il lavoro di un’agenzia che si occupa di SEO, per capire meglio la sua importanza in ambito digitale.
1. Audit SEO: analisi e pianificazione
Non ci vorrà molto per renderti conto della serietà e affidabilità di un’agenzia SEO. Diffida immediatamente da chi ti propone soluzioni immediate e buone per tutte le tipologie di attività.
Ogni business e ogni progetto ha le proprie specificità. Pertanto, la prima attività che una agenzia SEO seria ti deve proporre riguarda un accurato audit della tua attuale situazione, corredato di minuziose analisi e culminante in un documento finale. Una buona agenzia SEO sa descriverti in modo puntuale gli interventi di ottimizzazione necessari e la strategia da implementare per raggiungere gli obiettivi individuati.
Già in questa prima fase, l’agenzia SEO deve individuare i punti cardine su cui lavorare, analizzare tutti gli elementi on-site e on-page e pianificare le attività più importanti. Il tutto deve essere accompagnato da uno studio della concorrenza, al fine di restituire un quadro della situazione completo e aggiornato.
2. SEO on-site e SEO on-page
In seguito alla fase di analisi, l’agenzia SEO procederà con la stesura di un documento che riassumerà i punti di intervento necessari per ottimizzare il sito web. Metterà quindi nero su bianco la migliore strategia per raggiungere gli obiettivi individuati.
La presenza di oltre 200 fattori in grado di influenzare i motori di ricerca può rendere difficili le cose, ma gli interventi tecnici di SEO on-site e SEO on-page non possono mancare.
Come se non bastasse, a complicare la faccenda ci pensa Google che, nella continua offerta di qualità, propone annualmente decine di aggiornamenti. Questa situazione costringe i professionisti SEO ad un aggiornamento constante.
Una valida agenzia SEO si avvale, pertanto, di specialisti costantemente aggiornati. Anche i tool e sofware giocano un ruolo importante.
Diffida quindi dalle agenzie che ti propongono interventi di ottimizzazione senza mostrati dati, grafici, keyword e in generale gli elementi sui quali andranno a lavorare.
3. SEO off-page: posizionarsi su Google
L’attività di ottimizzazione culmina solitamente nelle operazioni off-page.
Come il termine stesso suggerisce, si tratta di interventi che avvengono al di fuori del proprio sito web.
Più in concreto, la SEO off-page viene effettuata mediate azioni di Digital PR, nel corso delle quali l’agenzia SEO si attiva per costruire relazioni proficue al fine di ottenere collaborazioni, menzioni e backlink utili per inviare segnali di affidabilità ai motori di ricerca.
Le attività di ottimizzazione off-page possono sostanziarsi in diversi ambiti e anche qui la professionalità dell’agenzia è fondamentale. Si tratta infatti di un insieme di azioni molte delicate. Errori in questo ambito possono costare molto cari, poiché possono portare a subire penalizzazioni da parte di Google. Una sola sanzione può vanificare in un colpo solo tutti gli sforzi di ottimizzazione fin lì attuati.
Quindi diffida da chi cerca di venderti backlink “tanto al chilo”, a prezzi stracciati. Il più delle volte non farà altro che inserire il tuo sito in liste di directories create con lo specifico scopo di creare reti di link.
Ricorda: si tratta di attività deplorate dai motori di ricerca. Puoi star certo che, prima o poi, la penalizzazione arriverà e distruggerà i tuoi sforzi di crearti una presenza online.
Un’agenzia SEO seria non ti proporrà mai azioni di questo tipo.
Come trovare l’agenzia SEO ed evitare quelle poco serie

Con quanto detto fino ad ora, abbiamo tratteggiato le caratteristiche principali che un’agenzia SEO deve possedere. Abbiamo inoltre descritto gli interventi che deve saper implementare per soddisfare le esigenze dei propri clienti.
Ora hai, inoltre, un quadro più chiaro del perché è essenziale appoggiarsi a professionisti del settore. Per concludere, riassumiamo gli elementi più importanti che devi considerare se ti stai accingendo ad affidare la strategia SEO del tuo sito web
Innanzitutto, non fidarti di chi:
- Di chi ti elenca facili traguardi, quasi sempre affiancati da prezzi molto convenienti quando non stracciati. Lo hai visto: l’attività SEO è complicata, variegata e impone una professionalità di un certo livello.
- Ti garantisce la prima pagina e l’aumento vertiginoso del traffico. La prima promessa non si può garantire e anche la seconda è una semplice esca. Allora non cadere nel tranello. Per mantenere la promessa l’agenzia SEO poco seria ricorrerà a tecniche deplorate da Google, oppure sceglierà keyword facilissime perché per nulla competitive e quindi inutili per la tua attività.
- Ti promette backlink come fossero noccioline. L’attività di SEO off-page è cosa ben più articolata di un elenco di directories…
Affidati, invece a:
- Chi non ha paura di mostrare i propri casi di successo
- Quelle agenzie che sono chiare sul progetto, sul contratto e sono trasparenti nello spiegare in modo semplice cosa faranno (e soprattutto perché…)
- Chi affianca alle promesse anche fatti e ipotesi basati sui dati e sull’esperienza
- Un’agenzia SEO che analizza la tua situazione specifica e insieme a te definisce obiettivi SMART
- Chi mostra trasparenza e ti aiuta a capire il perché di una strategia piuttosto che un’altra
- Un’agenzia che ti mostra i propri strumenti di lavoro e ti terrà informato, fornendoti report puntuali e semplici da leggere, per valutare il lavoro svolto
- Chi ti dice fin dal principio l’investimento necessario per raggiungere gli obiettivi concordati
Possiamo aiutarti a trovare l’agenzia SEO giusta per te
Con questo articolo speriamo di averti aiutato a comprendere il complesso mondo delle agenzie SEO.
Se sei in procinto di scegliere la soluzione più adatta per le tue esigenze, noi di Marketing4Growth possiamo aiutarti ulteriormente, veicolandoti verso una scelta consapevole e su misura per le tue esigenze.
Contattaci per una chiacchierata gratuita se hai bisogno di un consiglio su come scegliere l’agenzia SEO giusta per te!
Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli: