Se ti stai chiedendo cosa sono i servizi SEO e perché sono così importanti, questo articolo fa per te. Dopo una brevissima introduzione sulla SEO, scoprirai perché l’ottimizzazione per i motori di ricerca è fondamentale per il successo di un progetto online.
Al termine di questo articolo avrai un quadro completo sul complesso e variegato mondo dei servizi SEO. Inoltre, ti offriremo una breve panoramica sui prezzi medi di mercato.
Servizi SEO: perché non puoi farne a meno
Innanzitutto una brevissima introduzione. La SEO (Search Engine Optimization) è quella metodologia che permette di rendere visibile il proprio sito tra i risultati di ricerca. Si tratta di un concetto semplice dietro il quale si nasconde un lavoro complesso e articolato.
Racchiude l’insieme delle tecniche da implementare sul tuo sito web perché possa essere trovato dai tuoi potenziali clienti quando cercano su Google. Una buona strategia SEO deve innanzitutto tener conto delle parole chiave affini, correlate o pertinenti ai prodotti o ai servizi che vendi.
Il percorso di acquisto non ha più la linearità di un tempo. Grazie a internet le persone, prima di acquistare, hanno la possibilità di effettuare un numero potenzialmente infinito di ricerche.
Hanno ora a disposizione un gran numero di strumenti: motori di ricerca, Social Network, forum, siti specializzati in comparazioni di prezzi e prodotti, recensioni, ecc.
La SEO interviene sulla prima voce di questa lista: i motori di ricerca. Si tratta, peraltro, di una delle più rilevanti.
Un’evidenza statistica dietro l’importanza dei servizi SEO

Per capire l’importanza dei servizi SEO basta partire dai dati. Gli ultimi trend ci restituiscono modelli comportamentali di consumo completamente diversi rispetto a pochi anni fa.
Oggi, più di 7 consumatori su 10 iniziano il loro percorso di acquisto effettuando ricerche online. Sai da dove iniziano? Digitando una parola o frase chiave sui motori di ricerca (prevalentemente su Google). Si tratta di un dato incredibile: anche quando l’acquisto si concretizza in un negozio fisico, la maggior parte dei clienti inizia dalla ricerca online. Modella e cambia la propria idea di acquisto navigando sulla rete…
È un dato che nessuna azienda può più trascurare!
Superare la concorrenza
Devi sapere, però, che Google lascia spazio in prima pagina solo ai primi 10 risultati. Ora, se consideri che appena il 2% degli utenti clicca su un risultato oltre la prima pagina, capirai immediatamente l’importanza di comparire tra i primi posti per le keyword pertinenti alla tua attività.
Il problema, naturalmente, è che tutti vogliono essere in prima pagina, anche i tuoi competitor.
Ecco perché i servizi SEO sono così importanti e non puoi farne a meno se vuoi essere trovato dai tuoi clienti. Se il tuo sito verrà ottimizzato meglio di quello dei tuoi competitor avrai maggiori chance di posizionarti più in alto di loro.
Più in alto si posiziona il tuo sito, maggiori sono le possibilità di click degli utenti che vuoi intercettare. Maggiori saranno visite al tuo sito di utenti in target al tuo business, maggiori saranno le possibilità di convertire una percentuale di questi utenti in clienti.
In caso contrario, se non ti posizioni in prima pagina per un numero rilevante di keyword pertinenti alla tua attività, la visibilità del tuo business calerà in modo drastico e le possibilità di essere trovato dai tuoi potenziali clienti sarà quasi nulla.
Quella appena descritta è una semplice analisi statistica che dimostra, però, l’assoluta necessità dei servizi SEO.
Un esempio pratico
I servizi SEO si concretizzano in decine di operazioni prettamente tecniche. Inoltre, fare SEO richiede elevato know-how (specialisti e agenzie specializzate), software moderni e aggiornati. Più il contesto nel quale operi è competitivo, più avrai bisogno di ottimizzazioni di un certo livello.
Un esempio pratico: immaginiamo di avere un’attività di rivendita di smartphone. Digitando la frase chiave su Google “miglior smartphone economico” troviamo la bellezza di 1 milione di pagine. Ognuna di queste pagine è indicizzata con questa keyword, a fronte di un volume di ricerca di circa 1.500 ricerche mensili.
Per essere in prima pagina con il nostro negozio di rivendita di smartphone, dobbiamo superare una bella concorrenza. Parliamo di circa 1 milione di pagine indicizzate!
Non si tratta di una missione impossibile per uno specialista SEO in gamba. Ma più il livello di competizione è serrato (perché il business è redditizio), maggiore è la necessità di avviare una strategia strutturata per battere la concorrenza.
In cosa consistono i servizi SEO

Crediamo di essere stati sufficientemente chiari sull’importanza dei servizi SEO. Ma è necessario anche sottolinearne la complessità.
Per ogni keyword o, per meglio dire, per ogni intenzione di ricerca, Google indicizza un determinato numero di pagine web dandogli un ordine preciso. Per cercare di restituire agli utenti i migliori risultati possibili e soddisfare le loro esigenze di ricerca, Google utilizza oltre 200 fattori, governati da un potente algoritmo.
L’esigenza della qualità è assolutamente cruciale ed imperativa, più volte ribadita dalle linee guida di Google dedicate ai webmaster. Per questo motivo tali fattori subiscono centinaia di aggiornamenti ogni anno. Google è alla continua ricerca del modo per migliorare l’esperienza degli utenti. I siti web, di conseguenza, devono assolutamente tenere il passo di tali aggiornamenti.
È qui che entra in gioco la SEO. L’ottimizzazione si attua su più livelli e si sostanzia in una serie di interventi che investono la stessa struttura del sito web e delle pagine che lo compongono, ma si concretizza anche al di fuori dal sito mediante la creazione di collegamenti, menzioni e attività di Digital PR.
È l’insieme di decine di operazioni da abbinare con una strategia di medio/lungo termine. L’ottimizzazione per i motori di ricerca è quindi una vera e propria metodologia, che va integrata all’interno di un più ampio piano di Web Marketing.
Servizi SEO: prezzi
Ma quanto costano i servizi SEO?
Da quanto abbiamo detto, emerge in modo chiaro che non si tratta di un costo, bensì di un investimento.
Nell’ambito del Web Marketing, la SEO, quando abbinata al Content Marketing, offre un ROI davvero importante, probabilmente il più alto sul lungo periodo.
Una volta conquistata la tanto agognata prima pagina di Google, il vantaggio competitivo rispetto ai tuoi concorrenti sarà tangibile. È un vantaggio che si traduce in maggiore visibilità, più visite al sito e maggiori opportunità di vendita.
Torniamo alla domanda originaria: quali sono i prezzi SEO? Non è semplice dare una risposta esauriente su un tema così complesso, senza aver analizzato la situazione specifica della tua attività. Ogni progetto web, ogni business, ogni sito ha le proprie caratteristiche.
Punti di forza, di debolezza, opportunità e minacce vanno valutate con attenzione. La conseguente strategia va personalizzata e adattata al contesto specifico.
Quello che ti possiamo fornire è un range indicativo di prezzi.
Per i servizi di audit SEO e consulenza, è possibile trovare un range di prezzi che va i 400 € ai 3000 € una tantum.
Per i servizi di consulenza SEO continuativi, che prevedono piani di SEO copywriting, interventi diretti di ottimizzazione sul sito e sulle pagine, produzioni editoriali di Content Marketing e strategie di Link Building, i prezzi vanno da un minimo di 400 € mensili fino anche a 5000 € al mese, in base alla mole di lavoro e alla complessità del progetto.
Quello che possiamo consigliarti è di non affidarti a presunti professionisti poco seri, che cercano di attrarre clienti con promesse irrealizzabili o con prezzi stracciati.
Al riguardo, ti consigliamo di leggere questo articolo per capire come scegliere un’agenzia SEO onesta e competente, evitando di incorrere in errori che possono essere anche fatali per la tua presenza online.
Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli: