Risposta automatica email: chiedi aiuto alla marketing automation

Gestire la risposta automatica email è un problema che riguarda le aziende soprattutto in seguito a una campagna di lead generation. I brand, dopo aver raccolto tutti i contatti interessati, devono stabilire con loro un rapporto finalizzato alla conversione. A tale scopo l’email marketing è lo strumento più efficace perché consente di dialogare a tu per tu con i lead e restituisce risultati misurabili.

Spesso le aziende che vogliono inviare email automatiche ai potenziali clienti si affidano a tool tradizionali di email marketing, strumenti non abbastanza potenti se confrontati con i software di marketing automation.

I programmi di marketing automation non ti permettono soltanto di impostare la risposta automatica email quando un prospect compie l’azione desiderata o nel momento in cui si verifica un evento trigger, ma forniscono informazioni approfondite sul comportamento degli iscritti alla newsletter.

Noi abbiamo scelto SALESmanago, il software di marketing automation numero uno in Europa.

Risposta automatica email: perché la marketing automation?

Beh, perché con la marketing automation fai una lead nurturing ad alto potere di conversione. I sistemi di marketing automatico segmentano il database di contatti in base a dati anagrafici e comportamentali e attivano flussi di messaggi personalizzati che fanno crescere la brand awareness e i guadagni.

Secondo le statistiche con un programma di marketing automation il tasso di apertura delle newsletter raddoppia. Ciò significa che più lead cliccheranno sui contenuti dei tuoi messaggi più clienti avrai. Infine, una volta impostati i parametri desiderati, potrai inoltrare una serie di messaggi senza rivedere le impostazioni anche per settimane.

Tasso-di apertura-delle-newsletter

L’importanza di inviare il messaggio giusto

Esistono due tipi di email automatiche: quelle che si attivano in reazione a una determinata azione compiuta dall’utente e quelle che arrivano ciclicamente in occasione di eventi particolari, come ad esempio il compleanno, l’anniversario di iscrizione alla newsletter o dopo un lungo periodo di inattività.

In base a quali criteri è possibile impostare l’invio di email? Potenzialmente tutte le informazioni sui contatti sono un parametro di invio. Potresti, per esempio, settare un flusso di messaggi verso i clienti che hanno già acquistato un prodotto specifico con l’obiettivo di proporgli uno sconto su un prodotto correlato.

Sebbene lo scopo finale dell’email marketing sia la vendita, è consigliabile avvicinare il lead senza insistere con offerte commerciali asettiche. Avrai ottimi risultati se terrai a mente che i lead non sono indirizzi email ma persone da educare con contenuti confezionati su misura.

E la marketing automation può aiutarti molto.

email-marketing-per-la-lead-generation

I vantaggi dell’email marketing automation

I programmi di marketing automation svolgono al tuo posto tutte le azioni ripetitive di marketing e riducono il rischio di errori umani. Non solo: con la marketing automation avrai più tempo a disposizione per pensare una strategia commerciale efficace poiché potrai reinvestire le ore e il budget che altrimenti avresti gettato in azioni routinarie.

Quanto alla risposta automatica email e all’invio di newsletter, ricordiamo che automatizzare l’email marketing comporta tassi di apertura doppi rispetto alle campagne di email marketing senza marketing automation. Perché? L’intelligenza artificiale di questi software dà moltissime informazioni sul comportamento dei contatti di un’azienda e segmenta a fondo il database per garantire la personalizzazione della posta elettronica nel contenuto e nell’intestazione. Dopo l’apertura delle email automatiche, i movimenti e le conversioni dei lead restano tracciati e monitorati.

Tu dovrai soltanto esaminare i dati che ti restituisce il ‘robot’ e aggiustare il tiro per ottenere risultati ancora migliori.

la-risposta-automatica-email

Lead nurturing con SALESmanago: molto più di email automatiche

Quali vantaggi offre SALESmanago nella gestione di campagne di lead nurtiring? Non si ferma di certo ai messaggi automatici né ti dà informazioni nude e crude sulle email aperte o cliccate.

Ecco due grandi pro che ha questo sistema di marketing automation:

  1. Segmentazione comportamentale automatizzata: SALESmanago segmenta i tuoi contatti in base al loro comportamento quando aprono le email e cliccano su una CTA, tracciando quali pagine del sito internet visualizzano o il tipo di prodotto che visitano più volte. In questo modo avrai tutte le informazioni necessarie per accompagnare i tuoi lead alla conversione. La piattaforma consegnerà automaticamente i contenuti e le offerte giuste ai contatti che stanno pensando di acquistare un determinato servizio o prodotto.
  2. Iperpersonalizzazione: grazie alla segmentazione automatizzata, con SALESmanago personalizzi la comunicazione fino a inserire nell’oggetto delle email automatiche indirizzate ai prospect il nome del prodotto che hanno visualizzato sul sito internet. Perché il contenuto giusto va servito al momento giusto!

Fare email marketing non significa impostare una serie di email automatiche con offerte commerciali e lasciare al caso tutto il resto. Fare email marketing vuol dire prima di tutto conoscere i lead, poi deliziarli con contenuti confezionati su misura per rendere interessante la loro customer journey. Se saprai adeguarti al loro ritmo, non dovrai neanche chiedergli di comprare!

Vuoi che la segmentazione comportamentale automatizzata e l’iperpersonalizzazione di SALESmanago diventino i tuoi assi nella manica?

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:

Lascia un commento

it_IT

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo. Per maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi