Brand Engagement: cos’è, come utilizzarlo e perché è importante

Possiamo definire il Brand Engagement come il processo volto a colmare il vuoto affettivo tra il cliente e il brand. A causa dell’immensa varietà di prodotti che invadono la quotidianità dei consumatori, questi ultimi hanno difficoltà a fissare nella propria mente una specifica marca, ricordando unicamente qualità e funzione del prodotto. Vediamo con questo articolo cos’è e come utilizzare il Brand Engagement per superare questo problema e perché è importante farlo.

Cos’è il Brand Engagement

Perché un consumatore o la figura decisionale di un’impresa dovrebbero acquistare il nostro prodotto, piuttosto che lo stesso ma da un’azienda diversa? Il Brand Engagement è diventato una vera e propria disciplina del marketing, caratterizzata da importanti investimenti di budget, proprio perché costruire relazioni con i clienti è ad oggi uno step fondamentale per la fidelizzazione degli stessi. Inoltre, sapevi che la retention costa meno dell’acquisizione? E le conversioni sono pazzesche.

Quindi cos’è il Brand Engagement? È la costruzione di un rapporto di fiducia, tra brand e cliente, (Customer Loyalty), solido e duraturo nel tempo, in modo che l’acquirente sia influenzato da emozioni positive ogni volta che ha a che fare con l’azienda, sia in fase di acquisto sia in fase di altre interazioni con il brand (recensioni, commenti e condivisioni ai post, passaparola, ecc).

Il significato del termine inglese “engagement” può essere fuorviante, perché fa pensare semplicemente alle “interazioni” e non ad un più profondo coinvolgimento cognitivo ed emozionale verso il brand. Tuttavia è corretto prendere in considerazione anche la traduzione letterale perché, come vedremo, l’ingaggio dell’utente è la chiave per fare Brand Engagement.

come fare brand engagement

Come fare Brand Engagement

I tuoi clienti acquistano dal tuo e-commerce ma anche dai competitor? La tua strategia di marketing deve assolutamente incrementare il Brand Engagement, per dare agli acquirenti quel qualcosa in più che fa la differenza tra una qualsiasi azienda e il love mark (il marchio del cuore). Questo è il touchpoint da intercettare per instaurare una relazione affettiva con i clienti e farli sentire unici.

Ma come fare Brand Engagement in modo efficace?

Per ispirare fiducia e generare un attaccamento emotivo esistono diversi canali e strumenti di marketing. Se ti stai chiedendo come puoi aumentare le vendite attraverso questi ultimi, vediamone insieme alcuni.

Social Media

Al giorno d’oggi, dai colossi americani Facebook e Instagram fino al più recente TikTok, i social network rappresentano un ottimo canale per fare customer brand engagement marketing. Il contatto con gli utenti è più formale, il tono di voce amichevole e la comunicazioni più personale. I social sono le piattaforme ideali per creare le community che ruotano attorno al brand, delle quali i consumatori fanno parte e attraverso le quali diventano portavoce dei valori del brand. Vuoi lanciare un sondaggio per intercettare aspettative e bisogni degli utenti? Questo è il “luogo” giusto. Inoltre, proprio attraverso le strategie di brand engagement sui social media è possibile misurare i vari livelli di coinvolgimento degli utenti.

brand engagement sui social media

Content Marketing

Se ti dicessi “Content is King”? Questa famosa frase di Bill Gates è diventata un mantra per gli appassionati di contenuti online. Il Content Marketing è un ottimo modo per coinvolgere i visitatori e non può quindi mancare in una strategia di brand engagement efficace. Sembra che attualmente i contenuti più apprezzati siano i video brevi, ma si sa… ciò che cattura l’attenzione degli utenti cambia continuamente. Non rimane quindi che testare, servendosi anche di foto, caroselli, articoli e podcast, magari segmentando le categorie di utenti, ma con la consapevolezza che con il content l’obbiettivo è sicuramente raggiungibile.

Software di automazione

Hai presente la segmentazione degli utenti di cui ti parlavo? I software di automazione che sostengono la Marketing Automation hanno la capacità di individuare autonomamente i comportamenti degli utenti e raggrupparli in categorie in base agli interessi mostrati. Questo rappresenta un assist alla strategia di brand engagement perché permette di coinvolgere i clienti attirandoli con contenuti mirati, quindi difficilmente ignorabili.

Inoltre, le piattaforme di automation hanno la caratteristica di incrementare l’autorevolezza del brand inviando mail informazionali e personalizzate ai consumatori, con la cosiddetta Lead Nurturing. Attraverso quest’ultima, in seguito alla segmentazione, i clienti ricevono comunicazioni relative ai prodotti, ai valori, alle iniziative e alla mission del brand. Possiamo dire con certezza che la Lead Nurturing deve necessariamente essere inserita in una brand engagement strategy efficace, e in questo i software di Marketing Automation sono insuperabili.

Brand Engagement: perché è importante?

La costruzione di connessioni forti tra brand e consumatore rappresenta un plus in generale e nello specifico la carta vincente per spazzare via la concorrenza. A parità di prodotto o servizio, un cliente affezionato difficilmente abbandonerebbe la sua azienda preferita. Ecco perché il Brand Engagement è così importante. Ma i motivi non finiscono qui.

perché è importante fare brand engagement

Il Growth Marketing, ossia la strategia di crescita di un business, spesso si focalizza sull’acquisizione di nuovi consumatori, quando invece prendersi cura dei clienti già acquisiti costituisce allo stesso modo, se non di più, il sentiero da percorre per garantire lo sviluppo del brand. I clienti acquisiti, infatti, non sono una garanzia, non sono un obbiettivo raggiunto, ma uno step del funnel da valorizzare.

Vuoi risultati duraturi nel tempo? Tratta la retention dei clienti con il Brand Engagement Marketing al fine di costruire un rapporto di fiducia autentico, e i risultati saranno assicurati.

Noi possiamo farlo per te! Scopri come possiamo aiutarti, chiedici informazioni cliccando sul tasto qui in basso!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:

Lascia un commento

it_IT

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo. Per maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi